MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bosco, generalità

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bosco, generalità

    Buongiorno, ho da poco acquistato 8000mq di bosco e avrei bisogno di avere due o tre consigli su come impostare il lavoro.
    il bosco è rimasto totalmente inutilizzato per diversi anni, è composto da robinie,aceri,querce,faggi, roveri e alloro, un fitto sottobosco di pungitopo,liane e rovi.
    è piuttosto pendente(eventualmente vi faccio sapere la pendenza appena ho l'occasione di misurarla.
    ora, l'utilizzo sarebbe per fare legna da ardere ad uso personale e ,mantenere il bosco efficiente per sorreggere il terreno posto sotto casa.
    le le querce sono protette (essendo in parco naturale).
    avrei bisogno di sapere come muovermi essendo un po a digiuno di questi argomenti.
    materiale a disposizione:motoseghe,decespugliatori con lama da bosco,asce roncole tagliarami etc..
    sto valutando l'acquisto di un mini dumper cingolato.
    i miei dubbi sono:
    1)creo una piccola rete di sentieri per potermi muovere con facilità, gli arbusti e ramaglie tagliate li devo rastrellare ed ammucchiare o meglio lasciarli sul terreno?
    2)meglio creare un canalone pulito e tirare gli alberi caduti e tagliati con un verricello fin a monte?
    3)l'alloro sta invadendo il bosco e toglie spazio alle piante più nobili(odio l'alloro) posso fare una bella pulizia lasciando solo le piante più grosse e far passare più luce eliminando pungitopo,rovi e milioni di polloni di alloro?
    4)fino a che pendenza può lavorare in sicurezza una motocarriola cingolata?(ho un buon contatto con un rivenditore Honda in zona)

    grazie!

  • #2
    Le attrezzature che hai a disposizione probabilmente ti dovrebbero bastare.
    Vado con ordine:
    1) finchè non pulisci, non puoi capire dove sarebbe opportuno fare i sentieri; le ramaglie meglio fare vari mucchi altrimenti sono di impiccio a muoversi, a meno che le trituri ma non mi pare tu abbia un biotrituratore.
    2) se hai a disposizione un verricello o (meglio ancora) puoi chiamare qualcuno col trattore e l'argano, mi pare una buona soluzione: in poco tempo tiri su il tronco intero e i fasci di rami, poi li lavori avendoli già vicino casa.
    3) intanto ti consiglio di NON eliminare i pungitopo, ove possibile: con i germogli si fanno certi risotti, molto meglio rispetto agli asparagi che compri a caro prezzo in negozio! Per i rovi, elimina quel che puoi, sarà una lunga lotta poi coi ricacci ma almeno quelli sono più teneri e basta il decespugliatore con un buon filo. L'alloro vedi tu, se invade taglia l'eccesso e i polloni, però toglierlo tutto, boh, non so se è il caso. Comunque, anche per la stabilità del terreno, andrei gradatamente con tagli e pulizie, tanto la superficie è molta e ci vorrà comunque tempo.
    4) se tiri le piante con verricello o trattore, non ti serve la motocarriola. Comunque una motocarriola affronta belle pendenze in senso longitudinale ma è poco stabile se vi è pendenza laterale: in altre parole basta poco, da carica, per farla ribaltare su un fianco.

    Commenta

    Caricamento...
    X