Buongiorno, ho da poco acquistato 8000mq di bosco e avrei bisogno di avere due o tre consigli su come impostare il lavoro.
il bosco è rimasto totalmente inutilizzato per diversi anni, è composto da robinie,aceri,querce,faggi, roveri e alloro, un fitto sottobosco di pungitopo,liane e rovi.
è piuttosto pendente(eventualmente vi faccio sapere la pendenza appena ho l'occasione di misurarla.
ora, l'utilizzo sarebbe per fare legna da ardere ad uso personale e ,mantenere il bosco efficiente per sorreggere il terreno posto sotto casa.
le le querce sono protette (essendo in parco naturale).
avrei bisogno di sapere come muovermi essendo un po a digiuno di questi argomenti.
materiale a disposizione:motoseghe,decespugliatori con lama da bosco,asce roncole tagliarami etc..
sto valutando l'acquisto di un mini dumper cingolato.
i miei dubbi sono:
1)creo una piccola rete di sentieri per potermi muovere con facilità, gli arbusti e ramaglie tagliate li devo rastrellare ed ammucchiare o meglio lasciarli sul terreno?
2)meglio creare un canalone pulito e tirare gli alberi caduti e tagliati con un verricello fin a monte?
3)l'alloro sta invadendo il bosco e toglie spazio alle piante più nobili(odio l'alloro) posso fare una bella pulizia lasciando solo le piante più grosse e far passare più luce eliminando pungitopo,rovi e milioni di polloni di alloro?
4)fino a che pendenza può lavorare in sicurezza una motocarriola cingolata?(ho un buon contatto con un rivenditore Honda in zona)
grazie!
il bosco è rimasto totalmente inutilizzato per diversi anni, è composto da robinie,aceri,querce,faggi, roveri e alloro, un fitto sottobosco di pungitopo,liane e rovi.
è piuttosto pendente(eventualmente vi faccio sapere la pendenza appena ho l'occasione di misurarla.
ora, l'utilizzo sarebbe per fare legna da ardere ad uso personale e ,mantenere il bosco efficiente per sorreggere il terreno posto sotto casa.
le le querce sono protette (essendo in parco naturale).
avrei bisogno di sapere come muovermi essendo un po a digiuno di questi argomenti.
materiale a disposizione:motoseghe,decespugliatori con lama da bosco,asce roncole tagliarami etc..
sto valutando l'acquisto di un mini dumper cingolato.
i miei dubbi sono:
1)creo una piccola rete di sentieri per potermi muovere con facilità, gli arbusti e ramaglie tagliate li devo rastrellare ed ammucchiare o meglio lasciarli sul terreno?
2)meglio creare un canalone pulito e tirare gli alberi caduti e tagliati con un verricello fin a monte?
3)l'alloro sta invadendo il bosco e toglie spazio alle piante più nobili(odio l'alloro) posso fare una bella pulizia lasciando solo le piante più grosse e far passare più luce eliminando pungitopo,rovi e milioni di polloni di alloro?
4)fino a che pendenza può lavorare in sicurezza una motocarriola cingolata?(ho un buon contatto con un rivenditore Honda in zona)
grazie!
Commenta